Vieni a trovarci

LA FUSILLO COSTRUZIONI S.R.L.

Chiamaci o inviaci una e-mail.
Informati subito presso i nostri uffici al numero:
080 497 4400
P. IVA 06043960720
info@lafusillo.it
info@pec.lafusillo.it

SEDE LEGALE E SHOWROOM

Via Falcone e Borsellino, 1
70015 – Noci (Ba)
080 4974400
fax: 080 497 4347

UFFICIO VENDITE E SHOWROOM

70126 – Bari 
Via Amendola, 126
331 269 1616

70029 – Santeramo (Ba)
Via Matera, 126/G (Presso il nuovo centro Belvedere)
328 331 0911

Abitarea

Tranquillità, benessere visivo, innovazione delle forme. Immerso nel verde ma a soli due minuti dal centro cittadino, AbitArea è il nuovo centro residenziale di ville mono e bifamiliari, nato per rispondere alle più moderne esigenze dell’abitare contemporaneo

L’AREA

Il progetto è stato realizzato nella verde campagna di Noci, a ridosso della Via per Gioia del Colle, a soli due minuti di macchina dal centro cittadino.
AbitArea è stata così concepita per integrarsi armonicamente in una delle zone residenziali di pregio del tessuto urbano nocese, caratterizzato dalla presenza di alcune tra le più importanti e storiche ville della città.

IL PROGETTO

Il progetto, completato nella sua prima parte, prevede diverse soluzioni di ville, tutte con accesso e giardino indipendente, valorizzate da un sistema d’illuminazione scenografico.
Tutte le unità residenziali si sviluppano su 3 livelli:

  • il seminterrato per i posti auto e le tavernette con i relativi servizi;
  • il piano rialzato per la zona giorno e le grandi verande;
  • il primo piano per la zona notte.

PAROLA DI ARCHITETTO

Gianni Lovece ed Anna Stella Tinelli curatori del progetto.
Il progetto si inserisce all’interno di una vasta area, periferica, sottoposta a trasformazione urbanistica, caratterizzata da edilizia residenziale privata e pubblica. L’insediamento realizzato di edilizia privata, punta a salvaguardare il rapporto citta-campagna. L’intervento si sviluppa intorno a un’area pubblica, sistemata a verde attrezzato, ricreando un effetto analogo a quello dei processi di aggregazione dei nuclei urbani. Quindi una edificazione aperta che possa definire il rapporto tra spazio pubblico verde esterno e giardino privato interno e, al contempo, spazio pubblico quale elemento unificatore e regolatore fra l’edificato esistente ed il nuovo intervento.
Le questioni emerse dall’analisi dello stato di fatto e l’indice territoriale molto basso, previsto dallo strumento urbanistico generale, hanno generato una modalità di intervento a carattere estensivo, con l’obiettivo di integrare le preesistenze sorte in maniera spontanea con la nuova edificazione. Il carattere estensivo dell’insediamento è sottolineato dall’adozione di tipologie edilizie come la casa isolata, la casa binata e la casa a schiera, tutte rigorosamente con giardino di pertinenza. Le altezze dei manufatti non superano i due piani fuori terra. Le scelte progettuali e i materiali adottati sono stati recuperati dalla memoria e dal territorio, rendendo il paesaggio più affascinante.
I giardini pertinenziali sono definiti da muri rivestiti in pietra e piantumati con essenze arboree pregiate, tipicamente locali. I blocchi edilizi sono rifiniti con intonaco chiaro, infissi in legno e cornici in pietra di Apricena.
Gli interni sono ben rifiniti con materiali di pregio e con una ottima dotazione tecnologica.

PERSONALVILLA

Con il programma PersonalVilla abbiamo voluto offrire ad ognuno di voi, la possibilità di personalizzare la vostra casa a partire dalla migliore organizzazione dei suoi spazi interni.
La libertà di scelta dei materiali, delle soluzioni di illuminazione, dell’impiantistica e dei sistemi di riscaldamento completano il programma.

Perché ogni casa sia unica, la vostra!

Informazioni

DATA DI CONSEGNA FINALEanno 2012
TIPOLOGIA INTERVENTOVARIE
NUMERI PIANI2+SEMINTERRATO
NUMERI VILLE58
PROGETTISTA e DIREZIONE LAVORIArch. M.D. Loperfido – Arch.A.Tinelli – Arch.Lovece

Fotografie